|

Spoleto – Albo d’oro

Il ricordo dei giovani caduti

A Cascia, nella parte superiore della lapide-monumento ai caduti della prima guerra mondiale, posta in piazza Aldo Moro di fronte al municipio, è scolpita la retorica frase:

AGLI EROICI FIGLI SUOI GLORIOSAMENTE
CADUTI PER LA VITTORIA D’ITALIA
CASCIA ORGOGLIOSA E RICONOSCENTE
8 AGOSTO 1920

Segue il freddo elenco dei soldati morti, suddivisi con il criterio degli anni di guerra 1915-1916-1917-1918 senza rispettare né l’ordine alfabetico né il grado militare come in altri monumenti è stato fatto. Dopo la seconda guerra mondiale sono state aggiunte due lapidi marmoree con i nominativi dei caduti e dispersi negli anni di guerra 1940-1944.

Il triste elenco del comune di Cascia è formato da 67 nominativi poiché i comuni nel compilare gli elenchi seguivano il criterio della residenza al momento del decesso. Altri nominativi sono desunti dalle lapidi, steli e piccoli monumenti presenti nelle frazioni casciane.

Abbiamo voluto verificare questi dati confrontandoli con l’elenco dei caduti scritto nell’ Albo d’oro redatto dal ministero della guerra ed abbiamo individuato altri 30 nominativi originari di Cascia, poiché il criterio seguito nella compilazione di questo albo è quello del luogo di nascita.

Occorre evidenziare però che quattro nominativi ricompresi nel monumento ai caduti non sono presenti nell’albo d’oro poiché queste persone, residenti a Cascia al momento del decesso, in realtà erano nate in località diverse. Otto caduti, inoltre, sono ricordati solo nelle lapidi commemorative presenti nelle rispettive frazioni di residenza.

Abbiamo cercato, per quanto possibile, di individuare anche i luoghi di sepoltura dei caduti casciani consultando la banca dati del Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti). Molti dei caduti casciani non sono ricompresi in questa banca dati o il luogo di sepoltura non è indicato.

A cento anni dall’inizio della prima guerra mondiale abbiamo cercato di restituire dignità a tutti i caduti originari o residenti a Cascia con l’obiettivo di onorare ancora una volta il loro sacrificio perpetuandone il ricordo con maggior vigore.

Fonti: Ministero della guerra, Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918 – Albo d’oro, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1947, Vol. XXV, Umbria.

Achilli Attilio di Marco

Soldato 91° reggimento fanteria, distretto militare di Spoleto.
Nato l’8 giugno 1899 a Cascia.
Morto il 5 luglio 1918 nell’ambulanza chirurgica d’armata n. 3 per ferite riportate in combattimento.
Luogo di Sepoltura: Bassano del Grappa, sacrario.
È ricordato nella lapide/monumento di Cascia.

Fonti: Ministero della guerra, Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918 – Albo d’oro, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1947, Vol. XXV, Umbria.

Aglietti Fernando di Luigi

Caporale maggiore 395a compagnia mitraglieri, distretto militare di Spoleto.
Nato il 3 luglio 1896 a Cascia.
Morto il 14 maggio 1917 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento.
È ricordato nella lapide/monumento di Cascia e nella lapide della frazione di Fogliano.

Fonti: Ministero della guerra, Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918 – Albo d’oro, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1947, Vol. XXV, Umbria.

Aloisi Felice di Filippo

Soldato 3° reggimento fanteria, distretto militare di Spoleto.
Nato l’8 aprile 1894 a Cascia.
Morto il 27 giugno 1916 sull’altipiano di Asiago per ferite riportate in combattimento.
È ricordato nella lapide/monumento di Cascia e nella lapide della frazione di Fogliano. Trognano.

Fonti: Ministero della guerra, Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918 – Albo d’oro, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1947, Vol. XXV, Umbria.

Ambrosini Eugenio di David

Soldato reggimento cavalleggeri di Lucca (16°), distretto militare di Spoleto.
Nato il 27 maggio 1891 a Cascia.
Morto il 9 agosto 1916 sul medio Isonzo per ferite riportate in combattimento.
È ricordato nella lapide/monumento di Cascia e nella lapide della frazione di San Giorgio.

Fonti: Ministero della guerra, Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918 – Albo d’oro, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1947, Vol. XXV, Umbria.

Angelini Filippo di Pietro

Soldato 33° reggimento fanteria, distretto militare di Spoleto.
Nato il 14 settembre 1891 a Cascia.
Morto il 22 novembre 1915 nell’11a sezione sanità per malattia.
È ricordato nella lapide/monumento di Cascia.

Fonti: Ministero della guerra, Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918 – Albo d’oro, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1947, Vol. XXV, Umbria